Briciole di pane

16/10/25 9.06

Cybersecurity: Net Service Group presenta i risultati del progetto CLEAR

Net Service Group invita ricercatori, professionisti ed esperti di cybersecurity al workshop conclusivo del progetto CLEAR – Cybersecurity Laboratory for Edge Computing and Advanced Research.

L’evento si terrà il 24 ottobre 2025, dalle 15:30 alle 18:00, con la possibilità di partecipare anche da remoto.

Il progetto ha portato alla creazione di un avanzato laboratorio di cybersecurity, pensato per validare i risultati della ricerca teorica e sviluppare Proof of Concept e framework a supporto della gestione del rischio cibernetico in ambienti interconnessi IT e OT. CLEAR risponde alla crescente necessità di difese scalabili, conformi alla normativa sulla privacy e capaci di adattarsi all’evoluzione delle minacce informatiche.

Durante il workshop, il team di ricerca del Net Service Group presenterà:

  • gli obiettivi del laboratorio e la sua infrastruttura tecnica
  • modelli architetturali di Federated Learning applicati alla cybersecurity
  • l’addestramento di modelli di intelligenza artificiale per il rilevamento di anomalie in ambienti distribuiti
  • esperimenti di red teaming in ambienti smart city
  • i prossimi step di sviluppo dell’iniziativa CLEAR

Segui questo link per consultare l’agenda.

Con CLEAR, Net Service Group rafforza il proprio impegno nella costruzione di un ecosistema IT-OT più sicuro e resiliente, in grado di affrontare le sfide della moderna gestione del rischio cibernetico.

Clicca qui per partecipare da remoto al workshop e scoprire i risultati e le prospettive future del progetto CLEAR.

CLEAR – Cybersecurity Laboratory for Edge Computing and Advanced Research è un progetto finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, PE00000014, CUP J33C22002810001, nell’ambito del Progetto SPOKE 8 – SERICS “SECURITY AND RIGHTS IN THE CYBERSPACE” – “RISK MANAGEMENT AND GOVERNANCE”.


Read this news in English

Risorse correlate

thumbnail

Net Service invita ricercatori, professionisti e appassionati di tecnologia al workshop conclusivo del progetto QUBO-HPC, dedicato allo sviluppo di una metodologia agile che permette di integrare infrastrutture HPC e calcolatori quantistici.