Briciole di pane

20/05/21 9.27

Net Service è Gold sponsor dell’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo

L'Ambasciata d’Italia in Lussemburgo, per la realizzazione delle iniziative di rilancio del Sistema Italia, che ruotano attorno alle tre dimensioni (CULTURA, ECONOMIA, INNOVAZIONE) su cui è impostata la sinergia tra diplomazia culturale, economica e scientifica promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, si avvale della preziosa collaborazione di aziende ed enti che in Lussemburgo contribuiscono alla promozione dell'immagine dell'Italia come Paese altamente competitivo e all'avanguardia nel rispondere alle sfide del futuro.

L'Ambasciata può contare anche sul contributo - a titolo di sponsorizzazione - da parte di Net Service che ha aderito al progetto di sostegno delle attività di promozione integrata del Sistema Italia, che saranno organizzate in Lussemburgo nell'anno 2021 prevalentemente in modalità ibrida (fra eventi digitali e "in presenza") e nei limiti delle restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria da Covid-19.

Visita il sito dell’ambasciata per leggere l’elenco completo dei soggetti privati che hanno aderito a questa iniziativa.

Visualizza In Questa Lingua Italiano

News correlate

Risorse correlate

thumbnail

Net Service ha sottoscritto un protocollo di intesa con l’Università del Salento (Unisalento) per l’adesione al Centro di Ricerca “interdipartimentale” che prende il nome di Iot-aware Smart Technologies fOr Reliable, sustainable, safe and security Environments (I-STORE).

thumbnail

Vi invitiamo a seguire in diretta streaming l'evento dal titolo: Tribunale Unificato dei Brevetti un'opportunità per l'Italia. Questo evento sarà un importante momento di condivisione sullo stato dell'arte della Unified Patent Court (UPC) e sul perchè sarebbe importante spostarne la sede dal Regno Unito all'Italia.

thumbnail

L’Azienda bolognese ha partecipato all’evento, annunciando l’apertura della Net Service Lux, la nuova sede in Lussemburgo.

thumbnail

Net Service Group cresce, grazie all’apertura di una nuova sede in Lussemburgo