AI | Per gestire informazioni complesse

UN SISTEMA INFORMATICO INTELLIGENTE
UN SISTEMA INFORMATICO INTELLIGENTE
L'Intelligenza Artificiale (AI) è un termine generico per indicare le capacità dei sistemi di apprendimento automatico che gli umani percepiscono come rappresentative dell'intelligenza.
Un'Intelligenza Artificiale è pertanto un sistema informatico in grado di eseguire attività che normalmente richiedono intelligenza umana.
Un'Intelligenza Artificiale è pertanto un sistema informatico in grado di eseguire attività che normalmente richiedono intelligenza umana.
I sistemi basati su questa tecnologia consentono l'estrazione di informazioni da fonti eterogenee di dati attraverso processi automatizzati.
Ciò consente così di sfruttare con efficacia grandi quantità di dati impossibili da gestire per un essere umano. Le informazioni ottenute, infatti, coincidono spesso con intuizioni e modelli di comportamento non deducibili con approcci deterministici o statistici.
Ciò consente così di sfruttare con efficacia grandi quantità di dati impossibili da gestire per un essere umano. Le informazioni ottenute, infatti, coincidono spesso con intuizioni e modelli di comportamento non deducibili con approcci deterministici o statistici.
LE FUNZIONALITÀ PIÙ UTILIZZATE
LE FUNZIONALITÀ PIÙ UTILIZZATE
Le funzionalità tipiche includono: riconoscimento vocale, di immagini e video, automi che interagiscono con l'ambiente, elaborazione del linguaggio naturale, traduzione istantanea, agenti conversazionali, modellazione di sistemi complessi, supporto alla creatività, automazione intelligente, simulazione avanzata, nonché analisi e previsioni complesse.
I VANTAGGI NELL’ADOZIONE DI SISTEMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE
I VANTAGGI NELL’ADOZIONE DI SISTEMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L'Intelligenza Artificiale apre scenari inediti e offre opportunità di sviluppo incredibili.
Per sfruttarle al massimo, nel rispetto delle controversie etiche che ancora circondano questa tecnologia, Net Service segue una propria linea etica che concerne sia le finalità che si propone di raggiungere con questa tecnologia, sia la sua progettazione, il suo sviluppo e il suo utilizzo.
I vantaggi restituiti dall’adozione di sistemi di AI sono infatti molteplici e, al momento, possono essere raggruppati in queste tre macrocategorie:

Efficienza
Sfruttare il potenziale dell'Intelligenza Artificiale per automatizzare le attività ripetitive consente di aumentare la produttività e liberare risorse.
Ciò si traduce in più tempo e personale da impiegare in altre aree al fine di aumentare la competitività dell’Organizzazione.
Sfruttare il potenziale dell'Intelligenza Artificiale per automatizzare le attività ripetitive consente di aumentare la produttività e liberare risorse.
Ciò si traduce in più tempo e personale da impiegare in altre aree al fine di aumentare la competitività dell’Organizzazione.

Rapidità
I sistemi di AI convertono i dati in intelligenza per semplificare la gestione della Supply Chain.
Ciò può rappresentare un enorme vantaggio competitivo per qualsiasi Organizzazione che intenda allineare più velocemente i propri prodotti e servizi alle nuove esigenze dei clienti.
I sistemi di AI convertono i dati in intelligenza per semplificare la gestione della Supply Chain.
Ciò può rappresentare un enorme vantaggio competitivo per qualsiasi Organizzazione che intenda allineare più velocemente i propri prodotti e servizi alle nuove esigenze dei clienti.

Trasparenza
Nell'era della Customer Experience, il Customer Journey avviene spesso attraverso canali diversi. L’AI consente di tradurre enormi volumi di dati complessi in informazioni comprensibili e facilmente fruibili.
Ciò restituisce una più coerente Omnichannel Customer Experience.
Nell'era della Customer Experience, il Customer Journey avviene spesso attraverso canali diversi. L’AI consente di tradurre enormi volumi di dati complessi in informazioni comprensibili e facilmente fruibili.
Ciò restituisce una più coerente Omnichannel Customer Experience.
LE MIGLIORI SOLUZIONI AI PER AFFRONTARE LE SFIDE DELL’INDUSTRIA 4.0
LE MIGLIORI SOLUZIONI AI PER AFFRONTARE LE SFIDE DELL’INDUSTRIA 4.0




