Workshop conclusivo del progetto CASCO
Briciole di pane
Workshop conclusivo del progetto CASCO
Vi invitiamo a partecipare al workshop conclusivo del progetto CASCO che si svolgerà online venerdì 28 Maggio 2021 dalle 16.30 alle 18.30
Il progetto CASCO – Complete Assessment of Smart Contracts and Coin Offers punta a realizzare una piattaforma di valutazione dinamica delle ICO (Initial Coin Offerings), cioè delle operazioni effettuate in crowdfunding tramite criptovalute. Il progetto, finanziato con fondi POR FESR Sardegna 2014-2020, è stato avviato da FlossLab nel 2018.
La piattaforma integra l’analisi della sicurezza intrinseca degli Smart Contracts (Ethereum e altri), il monitoraggio e l’analisi sia di tutti i dati riconducibili ai Token registrati nelle principali Blockchain – segnalando tempestivamente le vulnerabilità riscontrate o le eventuali anomalie nelle transazioni delle criptomonete – sia di quelli reperibili sui siti di presentazione delle ICO.
La partecipazione al workshop è gratuita e non richiede alcuna registrazione.
Per partecipare occorre collegarsi pochi miuti prima dell'inizio dell'evento, cliccando il bottone qui sotto:
Gli orari e i relatori sono i seguenti:
- 16:30 Saluti e presentazione del progetto
Marco Di Francesco (Flosslab, responsabile scientifico)
- 16:50 Metriche di Smart Contracts
Roberto Tonelli (Università degli Studi di Cagliari)
- 17:10 Assessment di Tokens e ICO
Michele Marchesi (Responsabile R&S Flosslab)
- 17:30 Detection di Schemi di Ponzi in Smart Contracts
Giacomo Ibba (Università degli Studi di Cagliari)
- 17:50 Evoluzione nel design e nella verifica degli Smart Contracts
Andrea Bracciali (Stirling University, UK)
- 18:10 Design Pattern e vulnerabilità in Smart Contracts
Giuseppe Destefanis (Brunel University, London UK)
- 18:30 Conclusioni e prospettive
Marco Di Francesco (Flosslab, responsabile scientifico)
La locandina del workshop è disponibile a questo link.
News correlate
Risorse correlate

Azienda informatica, spin off dell’Università di Cagliari, FlossLab vanta tra i suoi asset un laboratorio di eccellenza per la Blockchain.