Giustizia Metropolitana | Digital Transformation for PA

An immediate contact between citizens and public bodies
An immediate contact between citizens and public bodies
Giustizia Metropolitana® is the innovative technological solution developed by Net Service S.p.A. for the digitalization of processes and electronic interchange between Local Authorities, citizens and the Central Public Administration.
The technological heart of the platform lies in the Astrea Digital Platform, which is capable of offering Public Administrations and Companies digital systems and tools perfectly outlined for their specific needs.
Video Giustizia Metropolitana
The ideal solution for the Public Administration
The ideal solution for the Public Administration
Thanks to the standard interoperability mechanisms it is based on, and to the already preconfigured suite of applications, Giustizia Metropolitana® allows for simpler and more immediate interaction between the territory (citizens) and Public Bodies. Specifically, the platform allows the Public Administration to guarantee:




Net Service delivers SaaS services, in compliance with the general data protection regulation (GDPR - EU Regulation 2016/679), within its own ISO 27001: 2013 certified Data Centre environments

Per città ancora più intelligenti
Ne è un esempio il Comune di Bologna, in cui la piattaforma viene utilizzata per la gestione digitale e telematica delle procedure amministrative. Nel corso del tempo ciò ha comportato un consistente miglioramento qualitativo dei servizi Giustizia offerti dalla città, un netto risparmio in termini di costi e un contenimento delle emissioni inquinanti.
Vantaggi che si sono tradotti in un premio che, per ben due volte, ha permesso al capoluogo emiliano di entrare nella rosa delle migliori Smart City italiane. Nel 2016 e nel 2019 il Comune di Bologna si è infatti aggiudicato, grazie a Giustizia Metropolitana®, il Premio Innovazione SMAU.
La soluzione ha inoltre permesso a Net Service di aggiudicarsi il Premio speciale per l'Impatto Sociale al Digital 360° Awards 2018 e di ricevere un riconoscimento nell'ambito del Forum PA 2018 e del Forum PA 2019.
