CAFCha | Blockchain for agroindustrial
CAFCha - Certification of AgriFood Chain
CAFCha - Certification of AgriFood Chain
Obiettivo principale dell’operazione: Innovazione delle imprese
DESCRIZIONE: il progetto ha l’obiettivo di rafforzare il rapporto di fiducia tra il consumatore e l’intera filiera agroalimentare, valorizzando il lavoro agricolo di alta qualità a garanzia della sicurezza alimentare del cittadino. Per raggiungere tale scopo, Flosslab propone CAFCha, una piattaforma che, attraverso l’utilizzo della tecnologia Blockchain e dell’eventuale deanonimizzazione degli address in essi contenuti, consente di certificare con un elevatissimo livello di sicurezza, affidabilità e trasparenza le transazioni all’interno delle filiere agroalimentari, permettendo al consumatore finale di avere accesso in maniera trasparente e autonoma alle informazioni relative alla provenienza del prodotto acquistato.
CODICE PROGETTO: 2014IT16RFOP015
IMPORTO TOTALE DEL PROGETTO: 505.000,00 €
IMPORTO FINANZIATO: 276.267,73 €
CONTATTO: info@flosslab.com | www.sardegnaprogrammazione.it
CODICE PROGETTO: 2014IT16RFOP015
IMPORTO TOTALE DEL PROGETTO: 505.000,00 €
IMPORTO FINANZIATO: 276.267,73 €
CONTATTO: info@flosslab.com | www.sardegnaprogrammazione.it




01. A NEW TRACEABILITY SYSTEM
01. A NEW TRACEABILITY SYSTEM
CAFCha – Certification of AgriFood Chain is the platform, designed by FlossLab in January 2018, that allows the final consumer to trace all the information concerning the origin of the food product purchased, in a fast, transparent and autonomous manner.
The project is funded by Sardegna Ricerche within the POR FESR Sardegna 2014-2020 and is available to all companies in the agri-food sector interested in making their raw materials traceability a fundamental point.